Cani e gatti potranno accompagnare i loro padroni anche durante le visite al cimitero. L’amministrazione comunale guidata da Massimo Mallegni ha deciso di eliminare la limitazione prevista dall’obsoleto regolamento comunale di polizia mortuaria che impedisce agli amici a quattro zampe di entrare nelle strutture cimiteriali cittadine. Niente più multe insomma.
Nei mesi scorsi il Comune ha anche inaugurato un nuovo sgambatoio a Marina di Pietrasanta, all’interno de parco di Ecaussinnes.
Sempre sul litorale di Marina i cani sono i benvenuti in due stabilimenti balneari su tre tanto che l’amministrazione comunale pubblica ogni anno sul proprio sito le spiagge dog friendly, ritenute un elemento turistico molto importante per la scelta della destinazione dei turisti.
"Per i cimiteri modificheremo il regolamento che prima dovrà passare nella commissione capi gruppo e poi in consiglio comunale per il via libera definitivo: – spiega Massimo Mallegni, sindaco di Pietrasanta – i nostri inseparabili amici a quattro zampe potranno accedere, accompagnati dal proprietario e con guinzaglio, per quelli di grossa taglia con una museruola, ai nostri cimiteri comunali. Gli animali domestici, cani e gatti, condividono con noi la nostra vita ed è giusto che anche loro possano accedere nei luoghi della memoria dove sono sepolti anche quelli che sono i loro cari”.
Secondo l’ultimo rapporto Eurispes in una casa su tre vive un cane o un gatto, salvati in oltre la metà dei casi dalla strada oppure adottati in un canile.