Quinews Attualità

Avvocati in cattedra alle superiori

Legalità, diritti, funzionamento della giustizia: i penalisti li spiegano agli studenti recandosi in tour negli istituti di tutta la provincia

aula di tribunale vuota

Avvocati penalisti in cattedra alle scuole superiori per spiegare agli studenti il funzionamento della giustizia e il senso pieno dei concetti di legalità e diritti: è il progetto della Camera penale di Lucca, che porterà i legali in licei e istituti professionali di tutta la provincia.

A Lucca seguiranno la lezione speciale l'Isi Machiavelli, nella Piana l'Isiss di Porcari, in Garfagnana l'Isi di Castelnuovo e l'Isi di Barga, in Versilia il liceo Barsanti e Matteucci a Viareggio e, sempre a Viareggio, l'Iis Galilei-Artiglio (Itn Artiglio) e l'Isi Piaggia, oltre al liceo Chini Michelangelo del Lido di Camaiore.

Il progetto è elaborato dall’Unione delle Camere Penali Italiane e dal Ministero dell’Istruzione allo scopo di fornire ai giovani un'informazione corretta sul processo penale e sui principi costituzionali che lo presiedono. Al termine del percorso formativo gli studenti saranno chiamati a rispondere ad una serie di domande sul processo penale, sulla finalità rieducativa della pena e sull'informazione giudiziaria in Italia. 

Le tre classi più meritevoli parteciperanno rispettivamente la prima a una visita al carcere San Giorgio di Lucca, le altre due a un processo simulato nel palazzo di giustizia.