Quinews Attualità

Prosa, musica e danza, ecco l'estate in Versiliana

È stato presentato stamani il cartellone per l'edizione numero 42 del festival di Marina di Pietrasanta che conferma la vocazione multidisciplinare

La presentazione del Festival
La presentazione del Festival

C'è tutto per tutti: musica, prosa, danza, operetta, stand up comedy, musical, illusionismo nel cartellone del 42° Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta che dal 10 Luglio a fine Agosto torna protagonista dell'estate con ben 36 serate di spettacolo confermando il suo carattere multidisciplinare. Anche nel cartellone dell'estate 2021 ecco i più grandi artisti dello spettacolo italiano: da Monica Guerritore a Gino Paoli e Danilo Rea, da Francesco Renga a Enrico Ruggeri a Raphael Gualazzi, da Michela Giraud ad Alessandro Paci e poi ancora Lodo Guenzi, Sandra Milo, Ivana Spagna, Paolo Conticini, Edoardo Sylos Labini, Federico Buffa, Rita Pavone, Giulio Scarpati, Giorgio Colangeli, Memo Remigi e gli organizzatori non escludono sorprese dell'ultimo minuto.

Promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana guidata dal Presidente Alfredo Benedetti e fortemente sostenuto dal Comune di Pietrasanta e dalla Regione Toscana attraverso Toscana Promozione Turistica, il cartellone teatrale della Versiliana che si avvale della consulenza artistica di Massimo Martini costituisce - insieme ai celebri Incontri al Caffè de La Versiliana, alla rassegna per bambini La Versiliana dei Piccoli e alle mostre nell'omonima Villa che ospitò Gabriele d'Annunzio - l'anima del 42° Festival La Versiliana. Importanti le collaborazioni e le nuove sinergie che la Fondazione ha siglato tra cui quella con il Teatro Verdi di Montecatini e quella con il gruppo Leg Live Emotion Group.

“La Versiliana è il cuore culturale della nostra proposta estiva che mai come quest’anno sarà determinate per la nostra ripartenza", commenta il sindaco Alberto Stefano Giovannetti. “La Versiliana non si è mai fermata – spiega Benedetti - e anche durante la chiusura dei teatri abbiamo continuato a fare attività sfruttando tv e social, ma oggi siamo quanto mai emozionati perché torniamo ad accogliere il pubblico in presenza". “In un anno particolare come questo in cui ancora non siamo del tutto usciti dalla pandemia – commenta Martini - la Versiliana è riuscita a mantenere la sua vocazione di Festival multidisciplinare”.