Attualità

​Tari, in due anni riduzione di 800 mila euro

Cartelle più leggere anche per il 2017 sia per le famiglie che per le imprese

La Tari, la tassa sui rifiuti, scenderà anche nel 2017, con un risparmio medio del 4% per le famiglie e del 2% per le imprese. E’ stato il vice sindaco, Daniele Mazzoni a comunicarlo alla stampa: " La Tari è calata per tutti grazie ad un’azione di sensibilizzazione e di controlli che ha portato ad un risparmio complessivo molto importante e continuerà a calare con l'estensione del porta a porta alle tre frazioni per il momento escluse, Vallecchia, Solaio e Vitoio che producono una quantità di indifferenziato enorme: un intervento che porterà a nuove economie per proseguire la strada della riduzione della tassa. Il nostro obiettivo è arrivare ad una produzione di indifferenziato di 3mila tonnellate”.

Il piano delle tariffe passerà ora al vaglio del consiglio comunale convocato per mercoledì 21 dicembre. “Le famiglie stanno facendo una buona raccolta differenziata. Ad aprile partiranno i controlli sugli alberghi, a gennaio sui ristoranti, perché il rifiuto indifferenziato è un costo per tutti e un nemico dell’ambiente, il nemico da abbattere”.

Determinante la riduzione dell’indifferenziato prodotto dagli stabilimenti balneari che nel 2016 ha registrato un calo del 26% rispetto all’anno precedente, complici anche le sanzioni elevate dalla polizia municipale in piena stagione. Con la prossima estate anche sull’arenile sarà obbligatorio differenziare. In arrivo anche un aiuto in più per le fasce più deboli: anziani e popolazione a basso reddito che hanno potuto e potranno beneficiare di significative agevolazioni.