Volontari, protezione civile, carabinieri, soccorso alpino e vigili del fuoco: tutti impegnati in Versilia, a Camaiore, nelle ricerche della signora Bruna Tomei, 74 anni, uscita dalla sua casa alle 7 di lunedì scorso senza più farvi ritorno.
Le ricerche sono iniziate ieri mattina, concentrandosi prioritariamente attorno alla casa e sui cinque sentieri che da lì conducono all'abitato camaiorese.
Da allora sono proseguite incessantemente, di giorno e di notte. Oltre alle squadre di terra, vi sono coinvolte unità cinofile, droni ed elicottero dei vigili del fuoco.
[extra(0)]
Sempre per i vigili del fuoco operano 19 soccorritori per cinque unità ordinarie, tre operatori sull'unità di comando locale, un funzionario, un ispettore, due piloti di droni, 5 elicotteristi e due cinofili. Per il soccorso alpino, invece, sul campo c'è personale tecnico specializzato ovvero due unità cinofile da superficie, due tecnici, un tecnico di ricerca e un infermiere di stazione. Gli operatori Sast sono stati elitrasportati dal Drago 60 dei vigili del fuoco nelle zone impervia a monte dell'abitazione.
Il piano di ricerca persona scomparsa è stato disposto dalla prefettura di Lucca ed è coordinato dalla Protezione civile. Oltre a vigili del fuoco e Sast vi partecipano più di 30 volontari tra Croce rossa, Comune di Camaiore, 5 Carabinieri di Viareggio.