Cultura

Da Firenze alla Cina, il busto di Marco Polo nel museo del Sichuan

Donata dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, l'opera è stata realizzata dallo scultore di Pietrasanta Dino De Ranieri

La Fondazione Romualdo Del Bianco ha donato al museo del Sichuan (Cina) un busto marmoreo raffigurante Marco Polo, opera dello scultore di Pietrasanta Dino De Ranieri.

L'iniziativa, nel 700esimo anniversario della morte dell'esploratore, scrittore e ambasciatore italiano, è avvenuta in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Diplomazia Culturale, e il Consolato Generale d’Italia a Chongqing.

L’occasione coincide con l’inaugurazione della mostra “Viaggio di Conoscenze: 'Il Milione' di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente”, aperta al pubblico dal 20 Dicembre proprio al Museo del Sichuan. La stessa esposizione era stata precedentemente allestita al World Art Museum di Pechino e visitata lo scorso Novembre dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani. 

La Fondazione ha già donato 27 busti a istituzioni in 15 Paesi del mondo. Da Leonardo a Dante, da Michelangelo a Galileo, passando per Beccaria e ora Marco Polo. "Queste figure iconiche della cultura italiana - si legge in una nota della Fondazione- si fanno promotrici ideali dell’amicizia e della collaborazione internazionale nel nome del grande retaggio artistico e culturale italiano. Attraverso queste opere marmoree, realizzate con maestria da Dino De Ranieri, si celebra l’italianità come strumento di conoscenza e dialogo interculturale".

L’apertura della mostra al Museo del Sichuan è stata accompagnata da un video di saluti della Presidente della Fondazione, Carlotta Del Bianco, registrato dalla sede di Firenze, e dello scultore stesso dal suo studio di Pietrasanta.