Attualità

Toscana sotto i temporali, fiumi osservati speciali

Linea temporalesca sulle province di Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e parte di quella di Firenze. Ombrone Pistoiese, Brana e Ozzeri al secondo livello

Nella Toscana alle prese con l'allerta per il maltempo, una linea temporalesca sta attraversando, dal pomeriggio di oggi, la costa pisana passando per le province di Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e parte di Firenze fino al Mugello.

A Montecatini Terme, le forti piogge hanno provocato il cedimento di un muro di cinta in viale Bustichini, che è stato chiuso al traffico in un tratto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale

Il muro ceduto (Foto: Comune di Montecatini Terme da Facebook)

Nelle prossime ore, ha spiegato sui social il presidente della Regione Eugenio Giani, sono previsti fenomeni localmente persistenti, in particolare sulle zone di nord ovest.

In questa giornata di maltempo e temporali, fiumi e corsi d'acqua sono i sorvegliati speciali:

L'Ombrone pistoiese è al secondo livello a Ponte alle Vanne e al primo livello a Poggio a Caiano. Il torrente Brana ha raggiunto il secondo livello ad Agliana. Stessa situazione per l'Ozzeri, stabile al secondo livello a Lucca.

Le condizioni meteomarine hanno causato alcuni disagi nei collegamenti marittimi fra Elba e Piombino. L'aliscafo di Toremar, che collega Portoferraio, Cavo e Piombino, dopo le corse della mattinata è rimasto fermo a banchina e sono state cancellate le partenze del pomeriggio di oggi, 24 Novembre. Regolari, al momento, gli altri collegamenti marittimi fra Elba e Piombino.