Attualità giovedì 22 settembre 2016 ore 12:00
Risarcimento, il 29 termine ultimo per le domande

Ancora un sollecito del Comune ai cittadini a presentare la richiesta di contributi economici per i danni subiti a seguito dell'evento del 5 marzo
FORTE DEI MARMI — Tutti coloro che, a suo tempo, hanno compilato la scheda B devono presentare domanda, completa degli allegati all’ufficio protocollo del Comune in p.zza Dante od inviate per PEC: protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it
utilizzando il modulo di domanda in bollo predisposto da Comune e reperibile sul sito entro il 29 settembre prossimo alle 12.30.
Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 luglio scorso, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 6 agosto, infatti, sono state definite le procedure per far fronte ai danni accorsi al patrimonio edilizio privato a seguito delle calamità naturali che si sono verificate tra il 2013 ed il 2015 sul territorio della Regione Toscana , per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza e completata la ricognizione dei fabbisogni. Possono presentare domanda per la concessione dei contributi i soggetti privati che hanno subito danni già segnalati con la scheda B “RICOGNIZIONE DEL FABBISOGNO PER IL RIPRISTINO DEL PATRIMONIO EDILIZIO PRIVATO” per l’evento del 5 marzo 2015 OCDPC n. 255/2015 .
Possono presentare domanda anche coloro che hanno già percepito il contributo di solidarietà.
Sul sito del Comune www.comune.fortedeimarmi.lu.it è riportata la domanda con gli allegati da presentare, oppure è reperibile presso il Comune di Forte dei Marmi p.zza Dante - Servizio SUAP-Commercio –Patrimonio e Polizia Ammnistrativa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI