Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:50 METEO:VIAREGGIO14°20°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 25 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'infortunio di Alcaraz All'Apt 500 di Tokyo: si accascia e si tiene la caviglia
L'infortunio di Alcaraz All'Apt 500 di Tokyo: si accascia e si tiene la caviglia

Attualità mercoledì 24 settembre 2025 ore 18:30

Un caso di febbre Dengue in Versilia

Il Comune, a scopo precauzionale, ha predisposto un intervento di disinfestazione dalle zanzare. Ecco le vie interessate



CAMAIORE — Un nuovo caso di febbre Dengue è stato registrato in Toscana, a Lido di Camaiore, dove il Comune, a scopo precauzionale ha disposto un'intervento di disinfestazione dalle zanzare del genere Aedes (più comunemente conosciuta come zanzara tigre), vettore della malattia.

Si tratta, spiega il Comune di Camaiore avvisando i cittadini attraverso i social, di un caso di dengue contratto all'estero da una persona residente nel territorio comunale.

La disinfestazione sarà effettuata di notte, a partire dalle 4,30 di giovedì 25 settembre ed interesserà via Italica, via Prato, via Livorno, via Massa, via Pistoia, va del Trebbiano, via Sant'Andrea.

L'area interessata dall'intervento

Il Comune indica poi le precauzioni da adottare durante l'intervento di disinfestazione:

  • Tenere finestre e porte ben chiuse, con sospensione del funzionamento degli impianti di ricambio d'aria; 
  • tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) con teli di plastica; 
  • prima del trattamento, raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica.

 In seguito al trattamento, il Comune raccomanda di aspettare 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi, lavandole abbondantemente e sbucciando la frutta;  indossare guanti lavabili o a perdere per pulire mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno e rimasti esposti al trattamento. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Comune, a scopo precauzionale, ha predisposto un intervento di disinfestazione dalle zanzare. Ecco le vie interessate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità