Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 18:44

Urbanistica, il sindaco aspetta suggerimenti

Novanta giorni di tempo a disposizione dei cittadini per presentare progetti e proposte all'amministrazione comunale



PIETRASANTA — L’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni apre i termini con cui i cittadini potranno partecipare alla pianificazione del territorio comunale. Informazioni, modulistica e schede sono già disponibilità sul sito al link diretto http://www.comune.pietrasanta.lu.it/home/9/trasparenza/organizzazione/servizi/urbanistica.

Ad ufficializzare l’avvio del percorso, in occasione di una conferenza stampa, è stato il vice sindaco ed assessore all’urbanistica, Daniele Mazzoni, il dirigente del settore, Alessandra Mazzei e la funzionaria, Lucia Flosi Cheli.

 “Con questo percorso vogliamo liberare risorse e rimettere in modo l’urbanistica locale. – ha spiegato Mazzoni – Mettiamo in campo un nuovo e moderno strumento rendendo i cittadini partecipi dello sviluppo del nostro territorio. Chi ha avuto dei problemi con i tanto discussi comparti, e non ha interesse ad attuare il comparto, potrà per esempio chiedere una diversa pianificazione così come potranno essere rivisti eventuali vincoli o destinazioni sui fabbricati. La casistica è molto ampia. I contributi – prosegue - dovranno essere attuabili alla luce del quadro normativo dettato dalle Regione Toscana attraverso il Piano di Indirizzo Territoriale e naturalmente ai piani sovraccomunali. Sono tanti i cittadini che mi hanno rappresentato problemi pratici nell’attuare le previsioni per le loro aree o edifici, con questa apertura i problemi dei singoli diventeranno risorse per tutti. Un’edilizia vivace significa risorse e lavoro per artigiani, maestranze e tutto l’indotto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno