Attualità lunedì 04 gennaio 2021 ore 16:56
Alberi crollati e frane, la conta dei danni

Sabato 2 e domenica 3 Gennaio il territorio camaiorese è stato investito da una forte ondata temporalesca che ha comportato diverse criticità
CAMAIORE — Due giorni forti temporali hanno causato non pochi problemi nel territorio di Camaiore, la prima criticità segnalata il 2 Gennaio ha riguardato una frana in località Verzentoli, nella frazione di Nocchi, prontamente rimossa dagli operai comunali.
Durante il pomeriggio sono cadute due piante per la cui rimozione è stato necessario attivare i Vigili del Fuoco, fortunatamente senza riportare danni a persone. L’intervento più rilevante ha riguardato la caduta di un pino, di proprietà privata, in via del Fortino a Lido di Camaiore. Al momento l’intervento non è concluso perché è in valutazione la staticità degli altri pini adiacenti a quello caduto. Si prevede la riapertura di via del Fortino entro la mattina di martedì 5 gennaio, dopo la pulizia della sede stradale.
I Vigili del Fuoco sono infine per rimuovere un albero caduto in via del Grillo nella frazione Pieve, operazione durante la quale un vigile ha riportato un infortunio a una gamba.
Gli interventi di domenica 3 Gennaio hanno riguardato tre frane: la prima in località Frascalino, la seconda sulla strada per raggiungere la frazione La Culla e, infine, sulla via di collegamento tra frazione Fibbiano e frazione Gombitelli, risolte tutte tramite l’intervento delle squadre di operai comunali.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti, invece, per rimuovere un albero caduto in via Montebello, località Mariani, che ostruiva la sede stradale.
Vista l'allerta che prevede neve anche a bassa quota il comune ha iniziato preventivamente ha reso disponibile un mezzo spargisale spazzaneve e degli operai del Comune di Camaiore che avranno a disposizione 22.000 chili di sale antighiaccio e potranno essere coadiuvati da due ditte attrezzate con spargisale/spazzaneve già allertate e dalle associazioni di volontariato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI