Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità martedì 12 maggio 2015 ore 15:06

Festival di Venezia, Cuaron presidente di giuria

Sarà Alfonso Cuaron, cittadino onorario di Pietrasanta, il presidente della giuria internazionale della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia



PIETRASANTA — Sarà il cittadino onorario Alfonso Cuarón a presidere la giuria internazionale della 72esima Mostra del Cinema di Venezia, in calendario dal 2 al 21 settembre. Una notizia accolta nella giornata di lunedì con grande entusiasmo in città, tra i molti amici del regista messicano e dall'Amministrazione comunale che, attraverso il sindaco, ha inviato subito le proprie congratulazioni.
Il legame di Cuarón con il festival di Venezia è di lunga durata e soprattutto felice: “Gravity”, film con Sandra Bullock e George Clooney ha aperto la Mostra di Venezia nel 2013 e ha ottenuto in tutto 7 Oscar; nella sua carriera, si è conquistato altre quattro nomination agli Academy Awards, sempre per film presentati in prima mondiale al Lido e premiati: “Y tu mama también” del 2001 e “I figli degli uomini” del 2006.
Cuarón, 53 anni, è considerato uno dei più importanti registi della sua generazione.

Il regista messicano, vincitore di due premi Oscar, per la miglior regia e il miglior montaggio di “Gravity”, film con Sandra Bullock e George Clooney che ha aperto proprio la Mostra di Venezia nel 2013 e ha ottenuto in tutto 7 Oscar, nella sua carriera, si è conquistato altre quattro nomination agli Academy Awards, sempre per film presentati in prima mondiale al Lido e premiati: “Y tu mama también” del 2001 e “I figli degli uomini” del 2006.

Il suo legame con la Mostra è quindi di lungo corso. Cuaron, 53 anni, è considerato uno dei più importanti registi della sua generazione. Il suo film d esordio del 1991 la commedia nera “Uno per tutte”, fu il più grande successo al box-office in Messico. Il suo debutto registico nel cinema statunitense risale al ’95 con l adattamento del libro per ragazzi “La piccola principessa”, seguito da “Paradiso perduto”, con Gwyneth Paltrow, Robert De Niro e Ethan Hawke.

Tra i suoi film c’è anche un capitolo della saga sul maghetto, “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”, definito dalla stessa J.K. Rowling il suo preferito.

In giuria con lui a Venezia ci saranno in tutto nove personalità del cinema e della cultura di diversi Paesi, che assegneranno ai lungometraggi in Concorso il Leone d’Oro per il miglior film e tutti gli altri premi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno