Attualità martedì 30 giugno 2015 ore 14:55
Da luglio cambia la raccolta rifiuti a Montramito

A seguito dell’incontro tra l'Amministrazione, Ersu e le aziende della zona industriale, è stato cambiato il servizio di raccolta dei rifiuti
MASSAROSA — Ristrutturato il servizio di raccolta dei rifiuti per le utenze artigianali, industriali e domestiche in via di Montramito,via Cannelle, via Duccini, via Fondacci e via Brentino.
“Il servizio dal primo di luglio- spiega l’assessora all’ambiente Agnese Marchesi- sarà attivo con il porta a porta per quanto riguarda le utenze domestiche e commerciali, mentre per le attività artigianali ed industriali sarà attivo il ritiro della carta, cartone ed indifferenziato presso le aziende.
Rimarranno inoltre in funzione nell’area tre isole ecologiche nelle quali sarà possibile conferire vetro, plastica e carta.
“Una
ristrutturazione - spiega il consigliere delegato alle attività
produttive Raffaello Giannini- necessaria sia per rispondere alle
esigenze delle utenze, sia per ridare decoro a situazioni di degrado
dovute all’abbandono di rifiuti, che oltre a danneggiare
l’ambiente conferivano un’ immagine non più tollerabile né
dall’amministrazione né dalle aziende che vi risiedono”.
"Il
Consorzio Montramito è stato coinvolto dall'amministrazione comunale
come interlocutore della zona industriale in quanto rappresentante di
molte aziende interessate dal progetto.
La Segreteria del
Consorzio sarà quindi a disposizione di tutte le aziende, sia
consorziate che non, per ogni tipo di informazione o chiarimento.
Ci rendiamo conto - afferma il Presidente Giovannino Baratta- che, con l'eliminazione dei cassonetti e la nuova organizzazione di ritiro rifiuti, i primi giorni potranno esserci disagi. Tuttavia crediamo fortemente nel progetto del Comune per dare decoro a tutta la zona industriale e combattere quelle situazioni di abbandono rifiuti che da tempo rovinano l'immagine dell'area. Ci auguriamo la massima collaborazione da parte di tutte le aziende coinvolte."
“Resta inteso- conclude l’assessora all’ambiente Agnese Marchetti- che in questo momento di assestamento anche l’ufficio ambiente è disponibile a qualsiasi chiarimento”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI