Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 06 marzo 2015 ore 13:37

Dopo la tragedia arrivano gli sciacalli

​Controlli intensificati da parte delle forze dell'ordine a Forte dei Marmi colpita ieri dalla tempesta. I ladri potrebbero entrare nelle ville



FORTE DEI MARMI — Particolare attenzione intorno alle ville e, comunque, alle abitazioni danneggiate per evitare eventuali fenomeni di sciacallaggio. I controlli sono stati incrementati dopo che ieri erano state notate alcune auto con targa straniera aggirarsi nelle zone colpite dal maltempo

Intanto gli operai del Comune, e quelli delle ditte chiamate a rinforzare le squadre impegnate su tutto il territorio, sono a lavoro per rimuove le tonnellate di alberi abbattuti dal fortunale.

"La priorità - continua a ripetere il sindaco Umberto Buratti - è la rimozione degli alberi che ostruiscono le strade, soprattutto le grande arterie di penetrazione, che ieri erano tutte impraticabili". A questo proposito il Comune ricorda che alla rimozione degli alberi abbattuti nei giardini privati, o che da qui sono finiti nelle strade, devono provvedere i proprietari delle case, ai quali si raccomanda di fotografare l'area per documentare la situazione. Il Comune, che ha comunque allestito un'area alla discarica di Ersu dove i privati possono portare le piante tagliate, non può intervenire nelle proprietà private.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno