Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:VIAREGGIO19°29°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità martedì 30 giugno 2015 ore 15:03

Estate e incendi, il divieto di accendere fuochi

Pietrasanta è uno dei 14 comuni della Provincia di Lucca classificati ad alto rischio incendio. Dal 1 luglio scatta il divieto assoluto di accendere fuochi



PIETRASANTA — Vietata ogni forma di abbruciamento dei residui vegetali agricoli e forestali Il divieto resterà attivo fino al 31 agosto e quindi per tutto il periodo di massima allerta per il rischio incendi in Toscana. A comunicarlo è il Comune di Pietrasanta che invita la cittadinanza a rispettare il divieto.

Quest’anno però ci sono delle novità alle quali occorre prestare attenzione. Con la modifica del regolamento forestale (che è stato adeguato alla normativa nazionale - D.Lgs. 152/06) nel periodo ad alto rischio di incendi è vietata ogni forma di abbruciamento dei residui vegetali agricoli e forestali: pertanto non sussistono più le deroghe per i castagneti da frutto e quelle legate alle fasce orarie o alle distanze dal bosco. La sanzione per coloro che contravvengono alle disposizioni delle norme citate va da un minimo di 1.033 ad un massimo di 10.330 euro. Nel periodo non a rischio di incendio per gli abbruciamenti eseguiti in bosco e nei rimboschimenti è necessario essere autorizzato dall’ente territorialmente competente, mentre non è necessaria autorizzazione per gli abbruciamenti eseguiti entro 50 metri dal bosco e nei castagneti. Comunque gli abbruciamenti devono essere eseguiti sempre in assenza di vento (colonna di fumo in verticale) e con le dovute precauzioni (piccoli cumuli in spazi ripuliti, con più di una persona presente). Nel periodo a rischio di incendio è consentita la cottura di cibi in bracieri e barbecue solo in aree attrezzate anche nei boschi e nei rimboschimenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Grave il conducente. Il mezzo pesante è finito fuori strada nel tratto fra Torre del Lago e il Pisano. Pericoloso sversamento. Traffico bloccato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Cronaca

Attualità