Spettacoli mercoledì 02 marzo 2016 ore 11:05
Finale a undici per Canzonissima

Sei le canzoni promosse alla finalissima del 7 marzo che si terrà martedì al Gran Caffè Margherita di Viareggio. Dal pubblico 250 voti
VIAREGGIO — Saranno undici i brani carnevaleschi che, lunedì 7 marzo al Gran Caffè Margherita di Viareggio, si contenderanno il titolo di “Canzonissima di Carnevale” 2016.Dopo le cinque finaliste designate dalla serata di lunedì 29 febbraio (“Salta”, “Polvere di sole”, “Canta”, “Canzoni e Maschere” e “Il cha cha cha dei coltellacci”), martedì 1° marzo altre sei canzoni hanno ottenuto il biglietto per la finalissima del concorso ideato e organizzato da Renzo Pieraccini, Alessandro Santini e Antonella Ciardiello:
“Musica viareggina”, “Un carnevale da battere”, “Viareggio ballerà”,
“L'amore a Carnevale”, “Che grande idea” e “Viareggio è come te”.
E' stata una serata-record, l'ultima ospitata dal locale di patron Riccardo Zucconi: platea gremita
in ogni ordine di posto per assistere alla sfida fra le undici
semifinaliste, affluenza senza precedenti del pubblico in zona-voto per
sostenere la canzone preferita, tanto da costringere gli organizzatori
agli straordinari per il conteggio delle schede contenute nell'urna, ben 250.
Alla fine sono risultati sei i brani promossi all'atto decisivo di “Canzonissima di Carnevale”. La giuria tecnica, guidata dal dj, producer ed esponente del Movimento dei Carnevalari Andrea Paci e
composta da Massimo D'Alessandro, Paolo Massamatici, Ilaria Casagrande,
Luca Bonuccelli e dalle giornaliste Serena Margheri (caporedattrice di
Toscanamedia-Quinews.net) e Beatrice Fornaciari (corrispondente del
Corriere Fiorentino), ha scelto “Musica viareggina” (1985, G.Cucchiar) cantata da Liborio Bonino Dattolo, “Viareggio ballerà” (2008, D.Biagini) proposta da Daniele Biagini, “L'amore a carnevale” (2011, M.Cima) con Matteo Cima e “Un carnevale da battere” (2009, A.De Nisco-L.Biagini-M.Bindi-L.Cantalupi) presentata da Andrea De Nisco e Lorenzo Biagini.Seguendo poi le nuove disposizioni del regolamento, valide solo per le due serate di semifinale, sono state promosse alla finale di lunedì 7 marzo anche “Che grande idea” (1983, G.Lami) portata in gara da Angelica Domenici e “Viareggio è come te”
(2009, G.Madonna-R.Bartali) cantata da Valentina Lottini e Daniele
Testi, premiate dalla somma aritmetica fra i voti espressi dal pubblico e
il giudizio tecnico.
Ad animare la serata, ripresa come di consueto dalle telecamere dell'emittente media partner Rete Versilia News, le incursioni degli opinionisti (Umberto Cinquini, Alessandro Santini nei panni di un possente Caio Giulio Cesare e Rebecca Palagi, in quelli di una teutonica apprendista-carrista) e le “lezioni di viareggino” impartite dalla maestra Antonella Ciardiello al conduttore Mattia Di Vivona, con la complicità della “compagna di palco” Federica Michetti. Spazio anche alle “Canzoni salmastrose” di Gianluca Domenici e ai disegni di “Fantasia libera tutti!”,
il concorso rivolto ai bambini delle scuole elementari che hanno
raccontato a modo loro la “Canzonissima di Carnevale” preferita: anche
vincitori e premi “speciali” di questa coloratissima sfida saranno
decretati nella serata finale del 7 marzo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI