Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VIAREGGIO15°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il (turbolento) video dall’aereo che ha sfidato l’uragano Melissa per studiarlo dall’interno
Il (turbolento) video dall’aereo che ha sfidato l’uragano Melissa per studiarlo dall’interno

Attualità lunedì 27 aprile 2015 ore 11:41

I 150 anni del Bagno Nettuno

Compleanno per il Nettuno che quest'anno compirà ben 150 anni. Graziano Giannessi e la sua famiglia organizzeranno una serie di iniziative



VIAREGGIO — Dalla metà di giugno partirà un ricco calendario di iniziative per grandi e piccini, sulla spiaggia ed anche in città. Il Bagno Nettuno sarà vestito a festa con le bandiere che ricorderanno i 150 anni d vita e tanti appuntamenti culturali, sportivi, artistici e spettacolari. Graziano Giannessi ha annunciato anche la premiazione dei clienti più fedeli e l'arrivo degli ospiti della più grande nave da crociera che solca il Mediterraneo.

Giannessi e la sua famiglia gestisce lo storico stabilimento della Versilia, lungo la passeggiata a mare, il celebre viale Margherita viareggino, dal 1950. E i 150 anni del Bagno Nettuno saranno uno degli eventi più importanti e di richiamo dell'estate versiliese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca