Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 11 gennaio 2016 ore 09:30

In 600 per dire no ai maltrattamenti

Flash mob anti-maltrattamenti sugli animali, cento palloncini in volo, 150 cagnolini ed i loro padroni in piazza dopo i casi delle polpette avvelenate



PIETRASANTA — I cagnolini con i loro padroni che hanno risposto all’appello di Operazione Gemma e della Croce Oro per denunciare ma anche sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema molto delicato come quello dei maltrattamenti degli animali. A scatenare la reazione della piazza – e prima dei social network dove è nato il movimento - alcuni casi di avvelenamento da polpette lanciate nei giardini di casa da ignoti che sono costati, a due cagnolini, Gemma e Oscar, una morte dolorosissima. 

Amali, non maltrattarli”: questo lo slogan del primo flash mob che ha radunato in Piazza Duomo oltre cento cagnolini, di tutte le razze e di tutte le taglie, in un festoso coro di voci canine. E’ stato il suono della sirena della Pimpa, l’ambulanza veterinaria, a dare inizio al flash mob con i volontari dell’associazione che hanno distribuito un centinaio di palloncini, a forma di cuore, che sono stati liberati al suono di una seconda sirena in contemporanea. Ad accompagnare il volo dei cento palloncini un caldo e lungo applauso della piazza con cui, simbolicamente, tutti i partecipanti hanno detto no ai maltrattamenti.

In Piazza Duomo, a sostenere l’iniziativa, sono arrivati il Sindaco, Massimo Mallegni, il Presidente del Consiglio Comunale, Francesca Bresciani, gli assessori Andrea Cosci, Lora Anita Santini ed i consiglieri Giacomo Vannucci, Matteo Marcucci e Daniele Taccola.

Tanti selfie, una bella cornice e tante famiglie per una iniziativa che ha messo Pietrasanta, e la Versilia, al centro dell’attenzione nazionale per i diritti degli animali. “Ringraziamo la Croce Oro e Virginie, la padroncina di Gemma – ringrazia a nome dell’amministrazione Giacomo Vannucci, consigliere comunale che ha seguito la parte organizzativa e di collegamento con Palazzo Comunale – per questa bella iniziativa a cui abbiamo dato molto volentieri il sostegno e tutto il supporto”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno