Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:49 METEO:VIAREGGIO19°30°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Lavoro mercoledì 05 novembre 2014 ore 11:05

"Le serrande abbassate aumentano il degrado"

Dopo i recenti fatti di cronaca, Confesercenti vuole "ribadire il concetto del rispetto delle regole del vivere comune da parte di tutti"



VIAREGGIO — "Riabbracciare i territori e farsi carico della complessità". Dopo la recente cronaca viareggina, è quanto chiede per Viareggio ma anche per altre zone della Toscana, il presidente regionale di Confesercenti Massimo Vivoli.

Parlando di "escalation di fatti di che mischiano micro-criminalità, aggressioni, scippi, danneggiamenti alla cosa pubblica", per il presidente, "i cittadini, le imprese, non sopportano più questa situazione. Fino a ieri tutto ciò investiva prevalentemente quartieri di grandi città divenuti polveriere di disagio sociale, di spaccio, immigrazione incontrollata luoghi, loro malgrado, brodo di coltura di violenza e di controllo del territorio da parte della criminalità organizzata. In questi giorni i riflettori sono puntati invece su città e aree della nostra regione fino a pochi anni fa tranquille e laboriose, meta di vacanza e di spensieratezza e divertimento, nelle quali a un processo di graduale abbandono da parte di alcune amministrazioni del governo del territorio si accompagna a una crisi finanziaria, ma soprattutto politica e culturale, che produce sempre di più un su-strato di irresponsabilità e di degrado, d’incuria nell’arredo urbano, pulizia".

Secondo Vivali, "Non è un caso che, in generale, si tratta di luoghi dove le insegne si sono spente e le serrande abbassate e nei quali nonostante l’apprezzabile presenza delle forze dell’ordine restano luoghi di proliferazione di comportamenti individuali o di branco non più tollerabili. Viareggio è solo l’ultimo esempio di un fenomeno che riguarda l'Italia intera, dai grossi centri urbani alle città più piccole. A fronte di una società sempre più articolata sul piano dei valori e delle culture è necessario ribadire il concetto del rispetto delle regole del vivere comune da parte di tutti". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un giovane di 22 anni. I fatti sono avvenuti lungo il viale a mare di Forte dei Marmi. Vittima dell'episodio un turista
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca