Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:VIAREGGIO18°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La copertina di Luca e Paolo: «I centri per immigrati in Albania fun-zio-ne-ran-no!»
La copertina di Luca e Paolo: «I centri per immigrati in Albania fun-zio-ne-ran-no!»

Attualità lunedì 26 gennaio 2015 ore 10:00

Imu sui terreni agricoli, salvi in 26

Tanti i comuni nei quali agricoltori e imprenditori agricoli professionali in possesso di terreni non pagano l'imposta



LUCCA — Terreni agricoli montani e parzialmente montani salvi dalla stangata Imu anche in provincia di Lucca. In 26 comuni della provincia, agricoltori e imprenditori agricoli professionali in possesso di terreni in area considerata montana (contraddistinti nella classificazione dell’Istat dalla lettera T) o parzialmente montana (dalla lettera P) non dovranno pagare l’imposta. 

A Lucca, sono 23 i comuni inseriti nella fascia T e 3 quelli in fascia P. Negli altri, considerati non montani (NM), dovranno pagare anche gli agricoltori e gli imprenditori agricoli professionali.

Sono esentati totalmente e parzialmente: Bagni di Lucca (T), Barga (T), Borgo a Mozzano (T), Camaiore (P), Camporgiano (T), Capannori (P), Careggine (T), Castelnuovo di Garfagnana (T), Castiglione di Garfagnana (T), Coreglia Antelminelli (T), Fabbriche di Vergemoli (T), Fosciandora (T), Gallicano (T), Lucca (P), Minucciano (T),Molazzana (T), Pescaglia (T), Piazza al Serchio (T), Pieve Fosciana (T), San Romano in Garfagnana (T), Seravezza (T), Sillano Giuncugnano (T), Stazzema (T), Vagli di Sotto (T), Villa Basilica (T), Villa Collemandina (T).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 92 anni, è stato tratto in salvo da un operaio che stava lavorando in un appartamento vicino. Avrebbe riportato ustioni sul 40% del corpo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità