Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:49 METEO:VIAREGGIO20°29°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità lunedì 08 febbraio 2021 ore 17:33

Vaccinazioni Covid, ecco dove parte la fase due

vaccino covid

Sono tre i poli di somministrazione tra Piana, Garfagnana e Versilia per chi ha meno di 55 anni o più di 80 a seconda delle formulazioni



LUCCA — A Lucca la cittadella della salute del Campo di Marte, in Garfagnana il distretto di Fornaci di Barga, in Versilia il distretto del Terminetto 1: sono le tre strutture di media grandezza dedicate, nel territorio provinciale lucchese, alla vaccinazione su più larga scala degli under 55, grazie all’arrivo dei vaccini di AstraZeneca.

I poli sono in grado di garantire fino a 420 somministrazioni al giorno, spiega la nota della Asl Nord Ovest. Le categorie interessate - personale scolastico ed universitario docente e non docente, forze armate e di polizia, penitenziari, luoghi di comunità e altri servizi essenziali - potranno prenotare il vaccino collegandosi al portale regionale prenotavaccino.sanita.toscana.it.

A partire da lunedì 15 febbraio, prenderà il via, invece, la nuova fase della campagna, dedicata agli ultraottantenni, ai quali saranno somministrati i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna. Una strategia di vaccinazione, questa, che si svolgerà in contemporanea e in modo parallelo, utilizzando tutti i vaccini al momento disponibili. 

Gli over 80 della Asl Toscana nord ovest sono 108.668, e tra questi 13.431 popolano la Piana di Lucca, 5.368 la Valle del Serchio e 13.805 l'area della Versilia. La prenotazione e la somministrazione del vaccino saranno a cura dei medici di medicina generale, che contatteranno direttamente i propri assistiti. Questa soluzione, che garantisce capillarità, prossimità e controllo della filiera, è stata resa possibile grazie ad un protocollo firmato dalla Regione Toscana con i medici di medicina generale e con le farmacie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno