Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:50 METEO:VIAREGGIO21°31°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 07 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elefante si innervosisce e aggredisce il suo addestratore: paura durante una processione religiosa nel sud dello Sri Lanka
Elefante si innervosisce e aggredisce il suo addestratore: paura durante una processione religiosa nel sud dello Sri Lanka

Attualità giovedì 14 ottobre 2021 ore 09:15

Sanità verso lo sciopero a oltranza

medico a braccia incrociate

Da venerdì e per 5 giornate sono possibili ripercussioni sui servizi del sistema salute, fatti salvi quelli garantiti. Ed ecco quali sono



MASSA CARRARA / LUCCA — Sanità verso lo sciopero a oltranza, proclamato uno da venerdì 15 a mercoledì 20 Ottobre e indetto dall’Associazione sindacale Fisi (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali). Lo sciopero, fa sapere la Asl Nord Ovest, ha portata nazionale e coinvolgerà più settori, pubblici e privati, con possibili ripercussioni anche sui servizi esternalizzati o in appalto.

C'è la possibilità che si verifichino disagi nell’erogazione dei servizi sanitari come esami o prestazioni ambulatoriali e amministrativi come la prenotazione degli esami, l'accettazione e così via, a livello sia territoriale che ospedaliero.

Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi essenziali previsti per il settore e, per quanto riguarda le attività connesse all’assistenza diretta ai degenti, sarà data priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi e non dimissibili. Sono dunque assicurate le attività di pronto soccorso e servizi afferenti legati a problematiche non-differibili della salute dei cittadini ricoverati (turni dei reparti) e non. Di conseguenza anche il personale tecnico per la preparazione dei pasti e degli altri servizi di base.

Ancora, rientrano nella garanzia i servizi di assistenza domiciliare, le attività di prevenzione urgente (alimenti, bevande, etc..), la vigilanza veterinaria, l'attività di protezione civile, le attività connesse a funzionalità di centrali termoidrauliche e impianti tecnologici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'articolo di ieri più letto
I ladri, entrati in azione con un furgone, sono fuggiti con mobili, materiali e dispositivi elettrici. Circa 100mila euro tra refurtiva e danni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca