Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VIAREGGIO15°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Cronaca martedì 05 novembre 2019 ore 10:47

Cover e auricolari, maxi sequestro in tre province

La guardia di finanza ha sequestrato oltre 4mila accessori per telefonia contraffatti a Massa e Viareggio e individuato un fornitore



MASSA — La guardia di finanza ha sequestrato oltre 4mila accessori per telefonia.

Le indagini hanno interessato, in un primo momento, un esercizio commerciale a Massa. Dalle verifiche della merce in vendita e stoccata in magazzino e delle fatture di acquisto, è emersa la detenzione per la vendita di oltre 2mila accessori per telefonia, soprattutto per smartphone, riportanti la mendace marcatura CE o sprovvisti dei requisiti di sicurezza.

Gli accertamenti sono stati estesi ad una seconda unità locale della ditta, a Viareggio, dove i finanzieri apuani hanno scoperto altri 2mila prodotti  tra cui cover, power bank, caricabatterie e cavi usb per smartphone, in parte contraffatti e in parte privi delle certificazioni di sicurezza. L’esame della documentazione commerciale ha portato ad individuare, in una società di Firenze, il fornitore di alcuni auricolari rinvenuti nel corso delle operazioni. Nel capoluogo toscano, infatti, nel corso di un successivo accesso, sono stati rinvenuti un centinaio di confezioni contraffatte dello specifico prodotto.

L’operazione si è conclusa con il sequestro di oltre 4mila prodotti, confiscati per violazioni di natura penale e delle norme del codice del consumo, che prevedono l’obbligo delle indicazioni relative al fabbricante, all’importatore e alle precauzioni d’uso. I tre responsabili identificati sono stati segnalati a piede libero all’Autorità Giudiziaria per vendita di merce contraffatta e nei loro confronti scatterà anche un procedimento sanzionatorio amministrativo per le violazioni in materia di sicurezza dei prodotti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca