Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°22°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 17:27

Arrivano i rimborsi di Gaia per l'acqua torbida

Nuovo vertice a Firenze per definire i rimborsi per gli utenti che negli ultimi anni hanno avuto disagi per la torbidità dell'acqua del rubinetto



MASSAROSA — Questa mattina, presso la sede dell'Autorità Idrica Toscana, si sono incontrati il direttore dell'Autorità Alessandro Mazzei, il presidente di Gaia S.p.A. Vincenzo Colle, il direttore di Gaia Paolo Peruzzi e il vice Sindaco di Massarosa Damasco Rosi, per gli ultimi approfondimenti sul progetto. 

Spetterà poi all'Ait approvare il regolamento per concedere a Gaia la possibilità applicativa della metodologia individuata per far pagare meno gli utenti danneggiati.

"Al tavolo di lavoro sono stati affinati alcuni aspetti della relazione tecnica realizzata da Gaia e analizzati i criteri proposti dal Gestore per l'applicazione delle riduzioni in bolletta. - ha dichiarato il presidente di Gaia, Colle - Siamo soddisfatti dei risultati che consentiranno di riconoscere il disagio alla popolazione di Massarosa."

"Fermi restando gli interventi già decisi e necessari per superare i disagi che andranno comunque ad interessare la rete nei prossimi anni, riuscire nel frattempo a riconoscere ai cittadini del nostro Comune colpiti da questa problematica sconti tariffari è un passaggio storico. - ha dichiarato il vice sindaco Damasco Rosi - Ringrazio Ait e Gaia per il lavoro che stanno facendo e per la disponibilità, l'impegno e la professionalità che stanno dimostrando".

Durante l'incontro a Firenze è stato altresì confermato l'anticipo degli investimenti di Gaia per la realizzazione degli interventi sulle infrastrutture pari a 3 milioni di euro entro il 2018, dunque 2 anni prima di quanto previsto nel precedente cronoprogramma, nonché lo stanziamento di ulteriori somme nel 2019 e 2020.

Intanto, la prossima settimana arrivano i rilevatori di torbidità sulla rete del Comune: questi strumenti verranno installati in 6 punti distinti della rete per verificare e misurare 24 ore su 24 la torbidità immessa nel pubblico acquedotto.

A seguire, saranno installati 22 misuratori di portata che contribuiranno a dettagliare le informazioni in possesso del Gestore al fine di pianificare la ristrutturazione dell'acquedotto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno