Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:49 METEO:VIAREGGIO20°30°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ucraina, mandano al soldato una bici elettrica con il drone per portarlo oltre le linee nemiche
Ucraina, mandano al soldato una bici elettrica con il drone per portarlo oltre le linee nemiche

Attualità lunedì 09 gennaio 2017 ore 09:30

​Nuova Scuola del Marmo

Il 19 gennaio assemblea pubblica per illustrare le novità agli studenti e alle famiglie



SERAVEZZA — Via libera dalla Regione Toscana per la nuova Scuola del Marmo: lo hanno annunciato il sindaco Riccardo Tarabella, il consigliere delegato alla pubblica istruzione Riccardo Biagi e il preside dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” professor Lorenzo Isoppo. A Marzocchino, giovedì 19, presso l'auditorium della “Enrico Pea” si terrà una assemblea pubblica per i ragazzi delle scuole medie della Versilia, con l'auspicio che si possano formare almeno due classi." L’obiettivo, chiaro e condiviso da tutti i promotori del progetto, è quello di creare un percorso formativo innovativo e necessario al tessuto produttivo locale del marmo. Molto positiva a questo proposito la disponibilità di aziende e sindacati per l’attivazione di eventuali percorsi di alternanza scuola-lavoro o di stage formativi: una collaborazione che permetterà la nascita di una nuova generazione di giovani lavoratori del marmo, formati direttamente in laboratorio a contatto con le più moderne tecnologie e quindi inseriti nel settore lapideo già preparati e pronti per il mestiere.

Il sindaco Riccardo Tarabella ricorda come quello della Scuola del Marmo sia uno dei primi punti qualificanti del programma amministrativo a realizzarsi. «Ci siamo riusciti in tempi rapidissimi potendo contare sulla forza della collaborazione: comune, scuola, imprese e sindacato, tutti assieme con grande efficacia e con lo stesso obiettivo: dare nuove opportunità ai nostri giovani e, al tempo stesso, sostenere il turnover generazionale nel settore lapideo con maestranze sempre più qualificate e motivate».Le iscrizioni saranno aperte dal 16 gennaio al 6 febbraio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un giovane di 22 anni. I fatti sono avvenuti lungo il viale a mare di Forte dei Marmi. Vittima dell'episodio un turista
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca