Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:VIAREGGIO18°26°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alla Festa dell'Unità Elly Schlein si collega con la Global Sumud Flotilla
Alla Festa dell'Unità Elly Schlein si collega con la Global Sumud Flotilla

Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 18:45

Bagni vietati tra Lido e Fiumetto

Scattano i nuovi divieti in tre punti del litorale. Intanto dalla Regione Toscana arriva il via libera alla sperimentazione dell'acido paracetico



PIETRASANTA — Il divieto di balneazione riguarda la  foce della Fossa dell’Abate a Lido di Camaiore e le foci dei Fossi Fiumetto e Motrone a Pietrasanta. 

Da Firenze, però, negli stessi istanti è arrivato l'ok alla sperimentazione degli impianti anti-inquinamento per l'utilizzo dell'acido peracetico da parte della Regione Toscana proprio negli stessi punti. Il progetto ora passa alla conferenza dei servizi.

Il primo impianto a essere attivato in via sperimentale sarà quello alla foce dell’Abate, poi toccherà al fosso Fiumetto. La decisione è stata presa a Firenze nel corso dell'incontro tra l’assessore all’ambiente Federica Frantoni, la direzione generale ambiente della Regione Toscana, il sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni, il sindaco di Camaiore e presidente dell’Unione dei Comuni Alessandro Del Dotto, l’assessore alla rigenerazione urbana ed ambiente, Alessandro Pesci e i rappresentanti di Arpat e Gaia. 

“Non è il momento delle polemiche. Sulle responsabilità in merito all’ambiente e sui ritardi con il quale si è arrivati alla decisione di attivare gli impianti per la diffusione di acido peracetico si è già dibattuto a lungo ed i cittadini conoscono ampiamente le responsabilità. La scelta di impiegare questi impianti – spiega il primo cittadino di Pietrasanta - era la più corretta prima e lo è oggi. La priorità è ora quella di puntare il più rapidamente possibile ad avere gli impianti funzionanti. Con l’approvazione dei progetti auspico che l’iter di realizzazione sia rapido e privo di intoppi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Lucca. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca