Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:VIAREGGIO19°27°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Cultura giovedì 04 febbraio 2016 ore 17:38

Controvento, una mostra sulla tempesta del 5 marzo

​5 marzo: “Controvento” per non dimenticare la furia e l’orgoglio, ecco come partecipare con i propri scatti alla mostra collettiva



PIETRASANTA — Una mostra fotografica per ricordare il coraggio di una comunità che ha saputo ripartire e che nemmeno la tempesta del secolo è riuscita a piegare. Si chiama “Controvento. La notte del 5 marzo 2015” la speciale iniziativa promossa dalla presidenza del Consiglio comunale di Pietrasanta e dal consigliere Daniele Taccola in occasione dell’anniversario, un anno dopo, da quella notte che ha messo in ginocchio Pietrasanta e la Versilia. 

Una mostra collettiva, fatta con gli scatti di chi ha vissuto in prima linea, in diretta, i tragici effetti del fortunale; fotografie di professionisti ed amatori che raccontano e testimoniano la furia della natura ma anche l’orgoglio e la reazione comune. Le fotografie raccolta saranno esposte nell’atrio di Palazzo Comunale in concomitanza con le celebrazioni.

Per partecipare è molto semplice: ogni partecipante può presentare fino ad un massimo di 2 fotografie stampate a sua cura e spese nel formato cm.40x30, o a colore o in bianco e nero, con orientamento orizzontale o verticale. Le fotografie devono pervenire, a mano o a mezzo posta, presso il Servizio Cultura – Centro Culturale "Luigi Russo", in Via Sant'Agostino 1, Pietrasanta, in busta contraddistinta dal titolo dell’iniziativa “Controvento. La notte del 5 marzo 2015”e accompagnate dai riferimenti dell'autore (nome e cognome, indirizzo, telefono, email entro le ore 12:00 del 15 febbraio 2016. Le fotografie – ricorda l’amministrazione – devono pervenire già stampate. 

La selezione delle immagini sarà effettuata grazie all'apporto di consulenza del “Gruppo Fotografico Tramontitaliani”, che ha dato la sua disponibilità a collaborare; le decisioni relative alla selezioni sono inappellabili. Saranno escluse a priori – si legge nel regolamento - le fotografie che non si attengono al tema e quelle il cui contenuto risulti offensivo, diffamatorio, violento e discriminatorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca