Attualità lunedì 19 ottobre 2020 ore 14:50
Covid e movida, "Bene l'autonomia dei sindaci"

Giovannetti commenta positivamente il nuovo Dpcm che affida ai sindaci la possibilità di chiudere strade e piazze: "Ogni territorio è diverso"
PIETRASANTA — Il nuovo Dpcm dispone misure più restrittive per contenere l'epidemia di Covid-19 e lascia ai sindaci la possibilità di disporre la chiusura dopo le 21 delle vie e delle piazze dove si creano assembramenti, permettendo l'accesso solo ai residenti.
“Trovo
corretta la decisione del Governo di conferire in questa fase delicata
ai sindaci più poteri in una sorta di autonomia per la gestione del
rischio assembramento e della movida" commenta il sindaco di
Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti.
"Ogni territorio è diverso - prosegue il primo cittadino- e il Governo non può conoscere ogni singola realtà. Non credo che Conte conosca le criticità di Pietrasanta o del fatto che ci siano piazze o zone dove la movida è più movida che altrove. Maggiore autonomia significa maggiore incisività nell’applicazione delle regole e dei protocolli. Se insieme all’autonomia arrivassero anche più risorse saremo tutti molto più contenti. Mi auguro, e per questo chiedo aiuto e collaborazione alle imprese, che non ci sarà bisogno di ricorrere a strumenti che ne limitino l’attività. Ciascuno di noi deve fare la sua parte per contenere i rischi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI