Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 12:44

Si potenzia la videosorveglianza

Piazza Duomo, rotonda di Adami, parco della Fontanella. Installate quattro nuove telecamere collegate con la polizia municipale



PIETRASANTA — Si allarga la rete della videosorveglianza voluta dall’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni che prosegue nel suo progetto di potenziamento delle telecamere dislocate tra centro storico, Marina e frazioni. Le quattro nuove telecamere, collegate con la polizia municipale, sono state installate in Piazza Duomo, dove ora sono due gli “occhi” puntati sulla piazza, all’incrocio tra via Garibaldi e via Nazario Sauro, presso la rotonda di Adami sulla via Aurelia, nella piazza del Crociale e di fronte alle scalinate del Parco della Fontanella, in via Pizzetto, finito nel mirino di vandali e graffitari. In questa area sono due le telecamere accese che avranno il compito di monitorare il parco ed i loro fruitori.

Sono 18 attualmente gli impianti attivati a cui se ne aggiungeranno, nelle prossimi mesi, altri 8. Due saranno installati all’ingresso delle via di accesso alle frazioni collinari di Capriglia e Capezzano Monte come annunciato in occasione degli incontri con i residenti dall’amministrazione comunale. E’ già coperta da più di un anno invece la fascia costiera con impianti sul lungomare e al Pontile di Tonfano

“Le telecamere ci permettono – spiega Andrea Cosci, assessore alla polizia municipale – di avere un filo diretto con il territorio e di identificare, come già successo anche recentemente, borseggiatori e ladri. Ma ci consentono anche di beccare chi commette reati contro il patrimonio pubblico come opere d’arte ed arredi urbani”. All’indomani dell’insediamento della nuova amministrazione di Mallegni erano solo 3 le telecamere installate e funzionanti. “La videosorveglianza – spiega ancora – è uno dei punti del nostro mandato. Il nostro obiettivo è garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti. Le telecamere fungono da deterrente per i malintenzionati e stanno assicurando una copertura capillare su molte aree del nostro territorio che sono controllate h24”. Il Comune di Pietrasanta è stato tra i primi, sulla costa, ad utilizzare le telecamere contro i reati ambientali: “attualmente – conclude Cosci – sono operative 3 telecamere mobili che sposiamo periodicamente e che ci hanno permesso di identificare e multare cittadini maleducati che abbandonano i rifiuti o contribuiscono alle discariche”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno