Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 23 ottobre 2014 ore 12:35

Quel dolore che fa scuola in Europa

Stazzema e Marzabotto presenteranno il progetto di scambi di giovani e la rete della memoria al presidente del Parlamento europeo Martin Schulz



STAZZEMA — Il 28 ottobre saranno a Bruxelles. I sindaci di Stazzema e Marzabotto presenteranno il progetto di scambi di giovani di tutta Europa nei luoghi simbolo della violenza e del dolore al presidente del Parlamento europeo Martin Schulz.

Il progetto delle due amministrazioni e delle strutture del Parco nazionale della Pace e del Parco di Montesole sostiene lo scambio di conoscenza e di esperienza tra i giovani europei perché divengano testimoni del futuro e ambasciatori della memoria nella vita quotidiana. Di massacri che negli ultimi decenni si sono compiuti anche alle porte dell'Europa politica, in Yugoslavia e in Ucraina.

Obiettivo del progetto è che i ragazzi dell'Europa visitino i luoghi in cui si sono consumate le stragi di Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Lidice, Oradour, Vinkt, Auschwitz e le strutture della memoria che puntano a essere messe in rete.

Il 28 ottobre, la delegazione del Comune di Stazzema sarà all'Istituto italiano di Cultura di Bruxelles per presentare la mostra su Filadelfo Simi e la sua scuola.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno