Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:VIAREGGIO22°25°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera

Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 10:15

Una scuola tutta nuova

Aperto il cantiere per la ristrutturazione della scuola dell'infanzia Romeo Salvatori di Basati. Si rinnovano pavimenti, infissi, servizi, impianti



SERAVEZZA — Sono iniziati i lavori per la ristrutturazione della scuola dell'infanzia Romeo Salvatori di Basati.

Il termine dell'intervento, che consiste in opere di adeguamento per 405mila euro, è previsto per i primi di aprile del prossimo anno.

La scuola verrà completamente ristrutturata. "Resterà l'involucro esterno, non muterà l'estetica della facciata - spiega il Comune in una nota- ma all'interno sarà tutto nuovo: pavimenti, infissi, servizi, impianti. L'adeguamento del fabbricato agli attuali standard di sicurezza sismica avverrà attraverso il rinforzo delle strutture principali, in particolare con la sostituzione degli impalcati di piano e della copertura, il miglioramento delle prestazioni delle murature esistenti, la regolarizzazione planimetrica e la riduzione di ampiezza delle aperture di maggior luce, compatibilmente con i vincoli di carattere urbanistico e igienico-funzionale della scuola. La nuova coibentazione muraria consentirà inoltre di adeguare le prestazioni energetiche del fabbricato agli standard di legge. Alle due aule, ai locali cucina e dispensa, al refettorio e ai bagni esistenti, verrà affiancato un nuovo servizio igienico per portatori di handicap. Verranno infine abbattute le barriere architettoniche con la realizzazione di una rampa ad accessibilità facilitata per disabili che collegherà direttamente il cancello d'ingresso con l'interno del plesso passando sul retro dell'edificio".

Ieri la vicesindaco ha visitato il cantiere assieme al responsabile del settore Lavori Pubblici del Comune Roberto Orsini. "Il cantiere di Basati è il primo dei molti che nei prossimi anni interesseranno il patrimonio edilizio del Comune di Seravezza, in particolare gli edifici scolastici, ma anche il palazzo comunale" spiega la vicesindaco Valentina Salvatori.

I prossimi interventi interesseranno la scuola dell'infanzia Munari di Querceta e il Municipio. "Nel primo caso - spiega la vicesindaco- si tratta di opere per circa 350 mila euro, già affidate, che verranno programmate in modo tale da non interferire con la didattica; nel secondo caso si interverrà per realizzare in contemporanea le opere di superamento della vulnerabilità sismica e di efficientamento energetico per un impegno economico globale di 2,15 milioni di euro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme, partite da un camion sulla bretella Lucca-Viareggio, si erano propagate al bosco. Il serbatoio del mezzo ha continuato a bruciare per ore
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca