Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità lunedì 09 gennaio 2017 ore 13:05

Soccorso un clochard in difficoltà per il freddo

Il Comune di Pietrasanta raccoglie l’appello di Papa Francesco ad “aprire tutte le porte” e predispone misure straordinarie per fronteggiare il freddo



PIETRASANTA — Prosegue il monitoraggio sul territorio comunale da parte del Comune di Pietrasanta che ha attivato, presso il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile ubicato a Palazzo Civico un punto di ricovero per i senza tetto. 

Il punto di ricovero – tre posti letto, coperte e bevande calde e soprattutto un luogo sicuro dove affrontare la notte - resterà aperto anche per tutta la notte, dalle 20.00 alle 7.00, di lunedì 9 gennaio. A presidiarlo ci sarà un operatore volontario della Protezione Civile.

Un solo caso al momento registrato: un clochard di nazionalità rumena che da alcuni anni vive nel Comune di Pietrasanta è stato raggiunto dai volontari del servizio di Protezione Civile Comunale coordinato da Emanuele Campuccio con coperte e l’invito a seguirli al punto di ricovero. L’allarme gelo in Versilia non ha risparmiato disagi e preoccupazioni per la popolazione che ha dovuto fare i conti con ghiaccio e temperature sotto lo zero che, stando alle previsioni, dovrebbero insistere anche nelle prossime 48 ore. 

“Abbiamo messo in campo tutte le forze a disposizione per gestire questa fase acuta di criticità. – spiega Massimo Mallegni, Sindaco di Pietrasanta - L'emergenza in corso dimostra che bisogna pensare a chi sul territorio c'è già e vive in condizioni di grave disagio. Non possiamo permettere che anche qui si verifichino casi di assideramento. Come amministratori e come cittadini è un nostro dovere aiutare il prossimo. La macchina dei soccorsi – conclude - sta funzionando molto bene”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno