Attualità lunedì 11 maggio 2015 ore 12:44
Task force contro i furbetti dei rifiuti

Rifiuti fuori dai cassonetti? Sarà sempre più difficile per chi sporca farla franca grazie al servizio di videosorveglianza della Muncipale con Sea
VIAREGGIO — Ecco le multe per chi sporca la città. Sono 54 le violazioni elevate a Viareggio negli ultimi mesi, prevalentemente per abbandono di rifiuti a terra nelle isole ecologiche.
Questi i risultati dell’attività dalla Pulizia Municipale del Comune di Viareggio, sezione antidegrado e sicurezza, nell’ambito dell’operazione di controllo e vigilanza del territorio messa in atto in collaborazione con Sea Ambiente S.p.A. e Sea Risorse S.p.A. a partire dagli ultimi mesi del 2014.
“Si tratta dei primi risultati di una nuova attività di videosorveglianza antidegrado che non era mai stata fatta sul territorio – spiega la presidente di Sea Ambiente S.p.A., Gemma Borin –. Iniziativa che è stata messa in atto in seguito alla proposta di Sea Ambiente, e che si è concretizzata grazie ad un lavoro di coordinamento con la Polizia Municipale e al fatto che l’azienda ha messo a disposizione le risorse necessarie per i mezzi di controllo”.
“Come azienda conoscevamo già questo problema – prosegue Borin -: le videocamere hanno documentato che la maggior parte delle multe sono state fatte a persone che hanno lasciato i sacchetti dei rifiuti e gli ingombranti a terra, accanto ai cassonetti. Si tratta di un gesto deliberato di offesa alla città e disprezzo per se e gli altri”.
Relativamente ai rifiuti ingombranti, Sea Risorse ricorda che con una semplice telefonata al numero verde dedicato, i materiali vengono ritirati a casa, su appuntamento, al massimo entro 10 giorni lavorativi.
“Le sanzioni sono strumenti ai quali non si vorrebbe dover ricorrere – conclude Borin -, ma abbiamo chiesto e concordato questa attività di controllo nel rispetto di chi si comporta correttamente, cercando di disincentivare i gesti incivili. Voglio ricordare che la responsabilità della produzione e dello smaltimento dei rifiuti è personale e che l'abbandono è punito con multe anche elevate”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI