Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VIAREGGIO16°18°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump spiana un'ala della Casa Bianca: la mega sala da ballo che fa arrabbiare gli americani
Trump spiana un'ala della Casa Bianca: la mega sala da ballo che fa arrabbiare gli americani

Cronaca sabato 04 novembre 2017 ore 12:23

Banda dei parcometri, tempo scaduto

I carabinieri hanno arrestato tre persone e stanno ricercando l'ultimo componente. I quattro hanno colpito in tutta Italia, anche in Versilia



ANCONA — I carabinieri di Osimo e Numana hanno arrestato tre uomini, di nazionalità rumena e cercano un quarto connazionale. Sono i componenti della banda dei parcometri, hanno colpito in diverse parti d'Italia. Tra queste Sirolo (Ancona), Pietrasanta (Lucca), Riccione (Rimini), Lugo (Ravenna) e Cesenatico (Forlì Cesena).

La serie di furti aggravati messa a segno dai quattro ha provocato danni agli strumenti per almeno 35mila euro. I malviventi usavano un trapano elettrico e un piede di porco per forzare i parcometri. 

Erano molto organizzati: cambiavano spesso auto e schede dei cellulari e si spostavano ogni giorno in diverse città italiane. Le indagini sono partite dopo la denuncia fatta da un dipendente comunale di Sirolo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca