Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:49 METEO:VIAREGGIO20°30°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ucraina, mandano al soldato una bici elettrica con il drone per portarlo oltre le linee nemiche
Ucraina, mandano al soldato una bici elettrica con il drone per portarlo oltre le linee nemiche

Attualità martedì 21 giugno 2016 ore 17:35

Ovunque proteggi, il racconto di chi è rimasto

La seduta del Consiglio regionale è stata aperta dalla proiezione del documentario sulla strage di Viareggio in cui morirono, nel 2009, 32 persone



FIRENZE — La proiezione nell'aula del Consiglio regionale è stata proposta dal consigliere del Pd Stefano Baccelli con il sostegno dei colleghi Francesco Gazzetti (Pd) ed Elisa Montemagni (Lega Nord). Presenti a Palazzo Panciatichi uno dei sopravvissuti al disastro ferroviario, Marco Piagentini, e Daniela Rombi dell'associazione Il mondo che vorrei Onlus, madre di una delle vittime Emanuela Menichetti, morta a 21 anni dopo 40 giorni agonia. 

Entrambi sono  protagonisti del cortometraggio di Massimo Bondelli, scritto con Luigi Martella, prodotto dalla Caravanserraglio Film Factory e premiato al Festival di Cannes, al Global Film Festival di New York e al Prato Film Festival.

“Questo documentario – hanno detto Rombi e Piagentini – racchiude tutta la nostra vita che dopo quella notte non esiste più. Continueremo a cercare la verità, continueremo a volere giustizia”. Piagentini e Rambi hanno poi definito  incomprensibile la scelta dello Stato italiano di non costituirsi parte civile.

“Immediato, duro, diretto. Ha coinvolto tutti noi e non potrebbe essere stato altrimenti - ha commentato il presidente del Consiglio Eugenio Giani a fine proiezione - Lo abbiamo voluto qui, nella sala del Consiglio, perché interpretiamo la voglia di giustizia di tutti i toscani”. 

“Faccio mie le parole del presidente Giani e condivido la voglia di verità della Toscana - ha detto il governatore Enrico Rossi - Ci faremo carico dei provvedimenti necessari a scongiurare la prescrizione”. “Appena questa mattina – ha detto – ho firmato la lettera di rifiuto di due milioni di euro offerti dall’assicurazione per venire meno dal processo. Continuiamo a stare al fianco delle famiglie delle vittime per trovare e dare piena giustizia e per individuare i responsabili”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un giovane di 22 anni. I fatti sono avvenuti lungo il viale a mare di Forte dei Marmi. Vittima dell'episodio un turista
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca