Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VIAREGGIO15°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il (turbolento) video dall’aereo che ha sfidato l’uragano Melissa per studiarlo dall’interno
Il (turbolento) video dall’aereo che ha sfidato l’uragano Melissa per studiarlo dall’interno

Attualità domenica 28 aprile 2019 ore 10:50

Addio a Bugialli, emblema della cucina toscana

Foto Facebook Giuliano Bugialli

Lo chef e gastronomo di fama mondiale è morto a Viareggio dopo oltre quarant'anni trascorsi a New York. E' stato maestro di schiere di cuochi



VIAREGGIO — Lo chef e gastronomo Giuliano Bugialli si è spento a Viareggio all'età di 88 anni. Era l'emblema e l'ambasciatore del mangiar bene e della cucina toscana nel mondo. 

Bugialli, nato a Firenze nel 1931, era tornato a Viareggio nel 2017 in seguito a problemi di salute dopo aver trascorso oltre 40 anni negli Stati Uniti. A New York, negli anni Settanta, aveva fondato la 'Foods of Italy', la prima scuola di cucina italiana. 

Una storia iniziata con il lavoro in un'agenzia di viaggi, poi l'insegnamento dell'italiano a New York e i primi esperimenti con i corsi di cucina. Cucina che poi è diventata una professione: Bugialli ha insegnanto a tanti cuochi, in particolare in America.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca