Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VIAREGGIO15°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne

Attualità lunedì 22 luglio 2024 ore 09:17

Nuovo nido di tartaruga marina in Toscana

Accertata la presenza delle uova l'area è stata messa in sicurezza. A fare la scoperta i volontari della Captain Paul Watson Foundation e Plastic Free



FORTE DEI MARMI — Primo nido di caretta caretta della stagione sulla spiaggia a Forte dei marmi. La scoperta è avvenuta ieri mattina, quando i volontari della Captain Paul Watson Foundation e Plastic Free che stavano transitando in zona.

Trovate le tracce della nidificazione, sul posto sono arrivati anche la dottoressa Cecilia Mancusi di Arpat e il professor Marco Zuffi dell’Università di Pisa che hanno accertato la presenza del nido. Presenti anche la dottoressa Rachele Paiardi del Wwf Alta Toscana.

I volontari, coadiuvati dall'ingegner Stefano Moni, hanno poi provveduto alla recinzione apponendo il relativo cartello indicativo.

Tutte le operazioni sono state seguite dalla Guardia Costiera di Forte dei Marmi, guidate dal comandante primo luogotenente Massimo Pecchioli

Nel 2023 a Forte dei Marmi furono rinvenuti ben 4 nidi seguiti durante tutta l’estate con grande cura e attenzione, ma purtroppo non nacque nessuna tartaruga.

La Guardia Costiera ricorda che le tartarughe Caretta Caretta sono una specie vulnerabile che subisce la minaccia della riduzione degli habitat di nidificazione.

Da alcuni anni è solita nidificare lungo le coste della Toscana, pertanto nel caso in cui ci si dovesse imbattere in un esemplare, oppure si dovessero individuare le sue tracce, è opportuno non disturbarla (non usare flash, lampade o altre fonti luminose), non avvicinarsi, non coprire le impronte e contattare al più presto la Capitaneria di Porto al numero 1530 o al numero di emergenza 112.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca