Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:45 METEO:VIAREGGIO13°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Filmano in diretta il tornado sulla loro casa: la devastazione è impressionante
Filmano in diretta il tornado sulla loro casa: la devastazione è impressionante

Cronaca martedì 18 febbraio 2025 ore 19:30

Furti nelle case, la Toscana segna il record nazionale

ladri

Con 14.091 episodi denunciati in un anno, il triste podio italiano è tutto occupato da province toscane. Pisa è il territorio più colpito



TOSCANA — E' toscano il poco ambito record nazionale di furti in abitazione: lo decreta il terzo rapporto Censis-Verisure dell'Osservatorio sulla Sicurezza della Casa. Il numero di episodi denunciati nel 2023 (14.091) ha segnato un'impennata del +21,1% generando un valore di 38,4 furti ogni 10mila persone che è il più elevato d'Italia

Non solo, perché il podio nazionale è occupato completamente da province toscane: sono Pisa, Firenze e Lucca.

Il rapporto è realizzato con il supporto del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno, e vede il reato di furto in abitazione in cima alle preoccupazioni degli italiani: il 48,0% della popolazione lo mette, infatti, al primo posto tra i reati che teme di subire. 

Ebbene, in Toscana il timore risulta fondato: con 14.091 furti registrati nel 2023 e il valore per abitante più elevato del Paese, pari a 38,4 furti ogni 10mila persone (+13,4 punti rispetto alla media nazionale) e un incremento dei casi rispetto al 2022 pari al 21,1%.

Podio tutto toscano

Se si considera l’incidenza sulla popolazione, la Toscana occupa tutto il podio nazionale delle province più colpite d’Italia. Pisa, con un tasso di 48,1 furti ogni 10mila abitanti, si posiziona al primo posto. Al secondo posto troviamo Firenze che, con 4.290 furti ovvero 43,3 ogni 10mila abitanti, rappresenta in valori assoluti l’area più colpita della regione. Al gradino più basso Lucca, con un valore di 42,7 casi ogni 10mila abitanti.

L’Indice di Sicurezza Domestica, elaborato da Censis e Verisure, registra un significativo peggioramento: con un punteggio di 98,7, inferiore alla media italiana di 100, la Toscana scivola al 14° posto, perdendo ben 7 posizioni rispetto al 2022, quando registrava un valore di 104,1. Un dato che evidenzia come, all’elevata incidenza dei furti, si aggiunga una significativa vulnerabilità delle abitazioni.

La terza edizione dell’Osservatorio Censis-Verisure evidenzia una consapevolezza sempre più sviluppata degli italiani riguardo l’importanza della prevenzione. Secondo i dati, l’89,2% degli italiani considera la sicurezza domestica un elemento essenziale per il proprio benessere e il 50,1% prevede di investire di più in sistemi di protezione nei prossimi anni. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Lucca e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità