Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VIAREGGIO23°33°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 14 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»

Politica giovedì 03 giugno 2021 ore 12:03

Si dimettono in 9 e il sindaco decade

Alberto Coluccini
Alberto Coluccini

Nove consiglieri comunali hanno lasciato la carica, chiudendo il sipario sull'amministrazione. Arriverà un commissario poi di nuovo al voto in autunno



MASSAROSA — Sono 9: Giuseppe Angeli (Lega Salvini premier), Lorenzo Ghiara, Sisto Dati e Mascia Garibaldi (Massarosa c'è), Damasco Rosi e Simona Barsotti (Pd), Stefano Natali (Sinistra Comune), Silvano Simonetti (Massarosa Domani) e Francesco Mauro (Gruppo Misto); e sono dimissionari dalla loro carica di consigliere comunale a Massarosa. 

Con il loro strappo decade il sindaco Alberto Coluccini e cala il sipario sul mandato di un'amministrazione comunale che in due anni di vita ha attraversato varie turbolenze, culminate adesso con questo finale ad alto coefficiente di drammaturgia dopo una traiettoria con la maggioranza consiliare mutaforma ed equilibri ad asse variabile. Proprio tre fra i consiglieri comunali che oggi hanno formalizzato le loro dimissioni, infatti, prima di dar vita al gruppo Massarosa c'è erano stati eletti due con Forza Italia (Ghiara e Garibaldi) e uno con la Lega (Dati). 

Cosa accade, adesso? Plausibilmente per Massarosa dovrà aprirsi una fase commissariale che condurrà il Comune nuovamente al voto nella prima tornata elettorale utile, probabilmente le amministrative programmate per l'autunno 2021. Due anni di vita per questa amministrazione, si diceva: Alberto Coluccini era stato eletto sindaco il 26 maggio 2019 alla guida di una coalizione di centrodestra che aggregava Forza Italia, Civica Massarosa, Lega Salvini Premier, Fratelli d'Italia.

Da sinistra sopravanza adesso la voglia di riscatto. Già per stasera, ad esempio, Rifondazione Comunista ha messo in agenda un'assemblea del direttivo di Massarosa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Inseguito dalle forze dell'ordine, il motociclista è andato a sbattere scontro alcuni pali finendo in arresto cardiaco. Il decesso in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca