Cronaca venerdì 25 luglio 2025 ore 15:00
Incendio sull'A11, riaperta la bretella

Le fiamme, partite da un camion sulla bretella Lucca-Viareggio, si erano propagate al bosco. Il serbatoio del mezzo ha continuato a bruciare per ore
MASSAROSA — Dopo l'incendio divampato ieri pomeriggio sulla bretella Lucca-Viareggio dell'autostrada A11, partite da un camion e propagatesi al bosco, i vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte per tenere sotto controllo il serbatoio del mezzo, che ha continuato a bruciare in maniera controllata fino all'esaurimento del carburante. Un'operazione andata avanti molte ore e che ha visto sul posto 12 vigili del fuoco, impegnati a raffreddare e tenere monitorato il serbatoio.
La Bretella Lucca-Viareggio è rimasta chiusa in entrambi i sensi di marcia fino al completo esaurimento del carburante Gnl e il ripristino delle condizioni di sicurezza. La riapertura è avvenuta nel pomeriggio di oggi.
Sul posto è stato inviato anche il nucleo Nbcr da Firenze, che ha provveduto all'esaurimento controllato tramite fiamma viva del serbatoio.
In totale le squadre di vigili del fuoco intervenute sul posto sono state 3 da Lucca, una da Viareggio, 2 da Pistoia, una da Massa, una da Prato.
Ieri pomeriggio, la situazione ha portato la Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’Asl Toscana nord ovest ad attivare il piano di maxi emergenza con la catena di preallerta e l'invio sul posto dei mezzi di soccorso: l’automedica di Lucca e le ambulanze della Croce Verde di Lucca e della Misericordia di Santa Gemma Galgani.
"La principale criticità - spiega l'Asl- riguardava la presenza di numerosi automobilisti, a bordo di auto e mezzi pesanti, bloccati all’interno della galleria, con il rischio di esposizione a fumo e a possibili sostanze tossiche sprigionate dall’incendio".
Preallertati anche il Centro Antiveleni di Firenze per valutare l’eventuale necessità di supporto tossicologico e il pronto soccorso dell’ospedale San Luca di Lucca, ma fortunatamente nessuna persona ha necessitato di cure mediche.L’emergenza, aggiunge l'Asl stata ufficialmente dichiarata conclusa intorno alle 20,40, dopo l’evacuazione completa della galleria e l’accertamento dell’assenza di necessità di interventi sanitari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|