Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:VIAREGGIO16°21°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Cronaca domenica 05 agosto 2018 ore 16:36

Finestre chiuse per la bonifica del capannone

L'indicazione a scopo cautelativo del Comune. A lavoro i vigili del fuoco mentre Arpat ed Asl hanno iniziato le analisi sulla qualità dell'aria



PIETRASANTA — I vigili del Fuoco sono a lavoro da questa mattina nel sito dell’incendio di via Pontenuovo per le operazioni di bonifica. 

Per questa ragione nelle aree circostanti al sito è possibile percepire la presenza nell’aria di cattivi odori riconducibili al rogo. Per questo motivo Asl e Comune di Pietrasanta raccomandano dove è percepito odore e fumo di tenere chiuse le finestre e di non restare all’aria aperta. Si tratta di una indicazione a scopo cautelativo, hanno spiegato dal Comune.

Nel frattempo sono iniziate le analisi da parte di Arpat e Asl. Il sindaco Alberto Giovannetti ha chiesto ad Arpat analisi e campionamenti più estesi rispetto a quanto già stabilito oltre ad una relazione dettagliata sulla qualità dell’aria, anche della giornata odierna utilizzando la centralina presente poco distante (i dati divulgati nella giornata di sabato 3 agosto non presentavano anomalie). Sono già stati effettuati questa mattina i campionamenti a terra i cui dati saranno resi noti appena disponibili.

Sulla vicenda si era espressa anche Giovanna Camarlinghi, dirigente medico di igiene pubblica, alimenti e nutrizione dell’Asl della Versilia: "Con lo spegnimento dell’incendio i rischi legati all’inquinamento atmosferico sono cessati quindi si può stare fuori e non ci sono più motivi di tenere chiuse le finestre. Ad oggi (sabato, ndr), al momento, il rischio non c’è più qui come ne nel resto della Versilia. L’unica precauzione che rimane fino a che non avremo i risultati delle analisi di Arpat è legata al consumo di frutta ed ortaggi che può essere consumata dopo un accurato lavaggio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità