Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:49 METEO:VIAREGGIO19°30°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Cronaca lunedì 20 maggio 2024 ore 09:45

Articoli da fumo nell'alimentari, 380mila pezzi sequestrati

L'operazione della guardia di finanza
L'operazione della guardia di finanza

Cartine e filtri facevano bella mostra di sé sugli scaffali ma senza alcun permesso. La Finanza ha messo i sigilli du 16 chili di prodotti



PROVINCIA DI LUCCA — Nel negozio di generi alimentari erano in vendita senza permesso anche prodotti da fumo come cartine e filtri: la guardia di finanza ha individuato l'attività fuori regola ponendo sotto sequestro penale 380mila articoli per un equivalente di 16 chili di merce circa e denunciando il titolare.

L'operazione è stata messa a segno dalla guardia di finanza del comando provinciale di Lucca, che ha rinvenuto nel negozio controllato prodotti rientranti nella categoria merceologica degli accessori ai tabacchi da fumo esposti in vendita sugli scaffali. 

Peccato che il titolare, un uomo di nazionalità italiana, non avesse la minima autorizzazione per vendere quel tipo di merci. Per lui è scattata la denuncia, sugli articoli da fumo sono stati posti i sigilli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'operazione della guardia di finanza
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un giovane di 22 anni. I fatti sono avvenuti lungo il viale a mare di Forte dei Marmi. Vittima dell'episodio un turista
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca