Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:VIAREGGIO16°21°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità sabato 07 luglio 2018 ore 17:55

Benigni e il sopravvissuto alla strage di S.Anna

Roberto Benigni

L'attore e regista toscano ha incontrato Enrico Pieri, uno dei sopravvissuti all'eccidio nazi-fascista che costò la vita a 560 persone innocenti



STAZZEMA — Roberto Benigni ha incontrato in Versilia uno dei sopravvissuti alla strage nazi-fascista di Sant'Anna di Stazzema, in cui furono trucidate 560 persone, per lo più donne, vecchi e bambini, il 12 agosto 1944. Il testimone dell'eccidio è Enrico Pieri che ha parlato a lungo con l'attore e regista, raccontandogli la sua storia.

Il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, presente all'incontro, ha consegnato a Benigni il libro di Oliviero Toscani "I bambini ricordano", dedicato alla strage.

Benigni si è informato anche sull'attività del Parco della Pace e ha accolto volentieri l'invito del primo cittadino di ritornare presto in Versilia per visitare S.Anna di Stazzema.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità