Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VIAREGGIO15°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Cronaca martedì 21 febbraio 2017 ore 18:09

Senza vita, nel letto a castello dell'agriturismo

Due profughi nigeriani sono stati trovati morti nella struttura convenzionata con la prefettura che li ospitava. Ipotesi monossido di carbonio



STAZZEMA — Potrebbero essere morti per un'intossicazione da monossido di carbonio i due profughi di origine nigeriana trovati senza vita nell'agriturismo Le Poiane di Retignano, in Alta Versilia. Ma tutte le ipotesi sono ancora aperte con un'unica certezza: dopo un primo esame, sui cadaveri non sono stati trovati segni di violenza.

La morte risalirebbe a questa mattina o alla notte scorsa ma i corpi sono stati scoperti solo nel pomeriggio in un letto a castello da altri profughi nigeriani ospitati nell'agriturismo, convenzionato con la prefettura di Lucca.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca