Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:VIAREGGIO19°29°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 18:00

Addio a Lilia Pardini, superstite dell'eccidio di Sant'Anna

Lilia Pardini
Lilia Pardini

Aveva 9 anni quando sopravvisse alla fucilazione dei nazisti in cui morirono la mamma e le sorelline. La salvò la sorella più grande, Cesira



STAZZEMA — Addio a Lilia Pardini, superstite dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema morta oggi all'età di 89 anni. Aveva 9 anni, Lilia, quando sopravvisse alla fucilazione dei nazisti in località Coletti dove morirono la madre Bruna e - dopo giorni di agonia - le sorelline Anna di 20 giorni di età e Maria di 16 anni. 

Fu la sorella maggiore Cesira, Medaglia d’oro al merito civile scomparsa il primo Aprile del 2022, che la salvò con l’altra sorella Adele e Paolo Lencioni. Lilia era fra gli ultimi testimoni viventi della strage del 12 Agosto 1944 in cui furono uccisi dai nazifascisti 560 tra bambini, donne e anziani. 

Finché ha potuto, Lilia non è mai mancata ad ogni cerimonia pubblica a Sant’Anna di Stazzema, oggi Parco nazionale della Pace. C’era una frase che ricordava con lucidità di quel maledetto giorno: "Vai al muro con gli altri". Era il grido che un italiano, lì con soldati della Ss quel giorno a Sant’Anna, aveva rivolto a sua madre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno