Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°19°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 04 marzo 2025 ore 18:45

Il carro con la Papessa trionfa al Carnevale

Foto di: Carnevale di Viareggio /Facebook

“Sic transit gloria mundi” realizzato da Carlo e Lorenzo Lombardi si aggiudica l'edizione 2025 del Carnevale di Viareggio



VIAREGGIO — Si è chiuso oggi, con l'ultimo corso mascherato e la proclamazione dei vincitori, l'edizione 2025 del Carnevale di Viareggio. Migliaia di persone hanno affollato la passeggiata in occasione dell'evento.

Il verdetto è arrivato nel tardo pomeriggio.

Tra i carri di prima categoria ha trionfato “Sic transit gloria mundi” realizzato da Carlo e Lorenzo Lombardi, che narra l'immaginaria elezione di una papessa alla guida della Chiesa Cattolica. Una narrazione "evocativa e provocatoria", si legge sul sito web del Carnevale di Viareggio, per "Stimolare una riflessione profonda sul ruolo delle donne all'interno della Chiesa di Roma". 

Secondo posto per "Il mostro ha paura" di Jacopo Allegrucci seguito, in terza posizione, da "Come tu mi vuoi" di Stefano, Michele, Umberto e Jacopo Cinquini.

Quarto posto per il carro raffigurante Giorgia Meloni di Alessandro Avanzini e intitolato "Per una sana e robusta Costituzione", seguito da "La tempesta" di Lebigre e Roger e da "Nuova generazione… balliamo sul mondo" di Roberto Vannucci.

Chiudono la classifica “Social” di Massimo e Alessandro Breschi, “La felicità è come una farfalla” di Luigi Bonetti e “La grande condottiera” di Luca Bertozzi, rispettivamente al settimo, ottavo e nono posto.

I premi speciali:

Premio Colore dedicato a Antonio D'Arliano alla mascherata in gruppo “The Beatles: Yellow Submarine” di Giacomo Marsili

Premio Modellatura dedicato a Alfredo Morescalchi al carro di seconda categoria “E’ tardi è tardi è tardi” di Matteo Raciti 

Premio Scenografia dedicato a Alfredo Pardini al carro di prima categoria “Il mostro ha paura” di Jacopo Allegrucci

Premio Allegoria dedicato a Silvano Avanzini al carro di seconda categoria “Gli ultimi eroi dell’innocenza” di Fabrizio e Valentina Galli 

Premio della critica dedicato a Giovanni Lazzarini al carro di prima categoria “Sic transit gloria mundi” di Carlo e Lorenzo Lombardi

Premio Fantasia dedicato a Sergi Baroni alla mascherata in gruppo “Come un sogno ad occhi aperti” di Michelangelo Francesconi

Premio miglior bozzetto dedicato a Guidubaldo Francesconi al bozzetto del carro di prima categoria “La tempesta” di Lebigre e Roger

Premio Tradizione dedicato a Carlo Bocco Vannucci al carro di prima categoria “Per una sana e robusta Costituzione” di Alessandro Avanzini

Premio all'Opera più brillante dedicato a Eros Canova alla mascherata in gruppo “Sulle ali dell’innocenza… plin plin” di Marzia Etna e Matteo Lamanuzzi 

Premio speciale al movimento più spettacolare dedicato a Renato Verlanti al carro di prima categoria “Come tu mi vuoi” di Umberto, Stefano, Michele e Jacopo Cinquini

Menzione speciale per l’innovazione al carro di prima categoria “Social” di Massimo e Alessandro Breschi

Premio alla migliore colonna sonora originale per opere in concorso Icilio Sadun, dedicato a Roberta Bartali alla canzone “Figli di Maria”, Testo e musica di Luca del Carlo, Gabriele Cerri e Lorenzo Ghiselli, per il carro di prima categoria “La grande condottiera” di Luca Bertozzi. 

Premio al miglior costume dei figuranti dei carri allegorici, istituito dalla Fondazione Carnevale di Viareggio e dal Rotary Club Viareggio Versilia ai costumi del carro di prima categoria “Per una sana e robusta Costituzione” di Alessandro Avanzini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno