Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VIAREGGIO17°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
lunedì 10 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla

Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 14:44

I mobili pescati nel Burlamacca

La Capitaneria di porto ha "pescato" sedie, cuscini e tavoli dal canale Burlamacca dopo alcune segnalazioni fatte dai cittadini



VIAREGGIO — Pannelli di legno e plastica, parti di mobili da cucina e da camera, cassetti e tavolini, sedie, cuscini, un divano e lettini da giardino. Tutti questi rifiuti sono stati ripescati dalla Capitaneria di Porto dal Canale Burlamacca. Ad accorgersi dei mobili galleggianti alcuni cittadini che hanno contatto subito la Capitaneria.

I militari sono intervenuti, sia via terra che con la motovedetta, per ridurre i danni all’ambiente marino e scongiurare potenziali pericoli alla sicurezza della navigazione lungo il canale.

Con notevole difficoltà, i militari sono riusciti a recuperare i vari pezzi galleggianti, in particolare all’altezza delle porte Vinciane e sulle banchine prospicienti il Museo della Marineria e la passerella pedonale della passeggiata.

Personale della Guardia Costiera ha provveduto questa mattina ad effettuare ulteriori sopralluoghi, specialmente in mare, per verificare la presenza di altri rifiuti; inoltre, sono in corso accertamenti per risalire agli eventuali responsabili.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Lucca e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca