Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:49 METEO:VIAREGGIO20°30°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ucraina, mandano al soldato una bici elettrica con il drone per portarlo oltre le linee nemiche
Ucraina, mandano al soldato una bici elettrica con il drone per portarlo oltre le linee nemiche

Attualità lunedì 03 aprile 2017 ore 13:00

Quattro defibrillatori per Capezzano

Gli strumenti salva vita sono stati installati dalla Misericordia con il progetto "Capezzano Si...cura"



CAMAIORE — Si è sabato la cerimonia ufficiale per l’installazione di quattro defibrillatori sul territorio da parte della Misericordia di Capezzano Pianore nell’ambito del progetto “Capezzano Si...cura!”.

Il sindaco Del Dotto ha tagliato il nastro del dispositivo posizionato in prossimità del Caffè Biagi, sulla via Italica, location scelta in ricordo di Stefano Bonuccelli, confratello scomparso il 6 marzo scorso proprio all’interno del bar a causa di un malore. Gli altri tre andranno in piazza degli Alpini presso il “Bar Luana”, all’angolo tra via Giacosa e la Sarzanese di fronte alla “Macelleria Lencioni Piero” e in prossimità del negozio “Robé il barbiere” così da coprire i punti strategici della frazione.

Il progetto è stato reso possibile grazie alle tante donazioni di privati tra cui la Conad City di Capezzano, la Jonata Casini Training & Consulting, la stessa Italia Defibrillatori e la Parrocchia di Capezzano Pianore. La sottoscrizione parte da una raccolta fondi per onorare la memoria di Massimo Dati, confratello di cui quest’anno si celebra il decennale della morte. Il Comune di Camaiore ha snellito l’iter burocratico per far arrivare celermente le autorizzazioni necessarie per l’installazione.

Numerose le persone presenti alla cerimonia a partire dalle famiglie di Stefano Bonuccelli e Massimo Dati, dai volontari della Misericordia di Capezzano Pianore, guidati dal Presidente Ilio Lari e dal Direttore e Responsabile della formazione Stefano De Seriis, insieme a tanti amici dei due sfortunati ragazzi che hanno voluto portare la loro testimonianza in questa occasione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un giovane di 22 anni. I fatti sono avvenuti lungo il viale a mare di Forte dei Marmi. Vittima dell'episodio un turista
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca