Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:49 METEO:VIAREGGIO19°30°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dazi americani, un bluff che fa molto male
Dazi americani, un bluff che fa molto male

Attualità martedì 19 luglio 2016 ore 11:28

Camaiore ricorda la strage del treno

Una serata al Festival Gaber per ricordare quel terribile 29 giugno. Appuntamento in piazza San Bernardino da Siena il 21 luglio alle 21.30



CAMAIORE — La serata acquisisce un'importanza particolare alla luce della presentazione nel prossimo Consiglio comunale di Camaiore, di un ordine del giorno sul tema della Strage di Viareggio. 

La proposta, nata dalla bozza redatta dai familiari delle vittime, sarà presentata dal sindaco Alessandro Del Dotto ed arriva nei giorni di un'altra strage, quella della Puglia. Obiettivo creare un documento che sancisca l'impossibilità di ricoprire posizioni di indirizzo e direzione nelle società pubbliche per chi è sotto processo per temi legati alla mancanza di sicurezza. Nata nel solco dell'esperienza di "Viareggio ricorda Viareggio", la serata propone alcuni filmati esclusivi e la ricostruzione dei fatti a sette anni di distanza dalla strage ferroviaria. 

L'appuntamento s'inserisce nel calendario proposto dal Comune di Camaiore e di cui, per il primo anno in piazza san Bernardino, sono ben tredici le serate realizzate dal Festival Gaber 2016, tutte gratuite e dedicate alla musica, alla cultura, all'intrattenimento e alla comicità. 

A fare gli onori di casa il primo cittadino, Daniela Rombi e Marco Piagentini dell'associazione "Il mondo che vorrei", realtà che riunisce i familiari delle vittime del disastro ferroviario ed anche tra i promotori del film. Ed ancora Massimo Bondielli, autore e regista insieme a Luigi Martella del cortometraggio "Ovunque proteggi" che sarà proiettato insieme ad altri filmati. Dalia Gaberscik inoltre proporrà per la prima volta alcuni frammenti video della serata organizzata dalla Fondazione Gaber e scritta in collaborazione con tutti i parenti delle vittime per il comune di Viareggio, che il 24 luglio 2009, a pochi giorni dall'incidente, ha raccolto alla Cittadella diecimila persone. Per l'occasione saranno presenti in piazza i box per le donazioni a sostegno dell'associazione e del progetto di crowdfunding legato alla produzione del film "Il sole sulla pelle", il cui embrione narrativo è rappresentato da "Ovunque proteggi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un giovane di 22 anni. I fatti sono avvenuti lungo il viale a mare di Forte dei Marmi. Vittima dell'episodio un turista
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca