Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VIAREGGIO11°22°  QuiNews.net
Qui News versilia, Cronaca, Sport, Notizie Locali versilia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 13:41

​Catalogati i marmi del municipio

Nell’atrio del Comune inaugurazione del totem che ripercorre la costruzione dell’edificio. Il sindaco Mallegni: “Un tributo alle nostre cave”



PIETRASANTA — Il municipio di Pietrasanta è una vetrina naturale dei materiali lapidei estratti dalla cave della Versilia e non solo. Un patrimonio unico che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Mallegni, ha deciso di valorizzare, facendo catalogare tutti i marmi presenti all’interno del palazzo, oggi sede del Comune. Un lavoro scrupoloso di ricerca, affidato all’architetto Paolo Camaiora e al geologo Sergio Mancini, che hanno individuato tipologia e provenienza delle pietre utilizzate per la scalinata, i pavimenti, i rivestimenti e le sculture dell’edificio, ex Palazzo Littorio, costruito tra il 1929 e il 1932. 

“Questa catalogazione – dichiara il sindaco Massimo Mallegni – è un atto dovuto, un tributo doveroso alle nostre cave e alla storia della città. Si tratta di un’operazione qualificante per il nostro Comune che, per quanto piccolo, ha una vocazione culturale internazionale. Il pannello che illustra i marmi presenti nel palazzo è un grande spot per il territorio, un elemento di curiosità per gli artisti e le delegazioni straniere che abbiamo la fortuna di ospitare regolarmente in Comune”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno